
Così evitate di cadere nella trappola del phishing
Il phishing può ingannare chiunque! Per questo motivo è importante avere sempre presenti le principali regole di comportamento. Informatevi periodicamente sulle tendenze attuali, p. es. sulla piattaforma Card Security. Mettete alla prova le vostre conoscenze e vincete un buono acquisto online del valore di CHF 1000.–.
In breve
- Il phishing può ingannare chiunque se tempi e contenuti coincidono perfettamente.
- Sei regole di comportamento aiutano a non cadere nella trappola del phishing.
- Card Security è la piattaforma che sensibilizza all’uso sicuro delle carte e alla cybercriminalità.
Gli attacchi di phishing non solo aumentano, ma sono anche sempre più subdoli. Se inviato al momento “giusto”, con contenuti apparentemente autentici e costruiti per mettere fretta, un attacco di phishing oggi può colpire chiunque. Grazie all’uso dell’intelligenza artificiale e alle capacità organizzative della criminalità, il phishing ha raggiunto oggi un livello di “professionalità” tale da rendere sempre più difficile distinguere, a colpo d’occhio, il vero dal falso.
Con il cosiddetto social engineering, i criminali raccolgono dai social network e dal web informazioni mirate sulle loro vittime e possono quindi contattarle in modo personale e ancora più credibile.
La buona notizia: ci sono semplici regole di comportamento che vi proteggono in modo affidabile dal phishing – indipendentemente dal fatto che avvenga per e-mail, SMS o telefono.
Regole di comportamento
- Non aprite e-mail, SMS o messaggi da mittenti sconosciuti o con contenuti sospetti e ignorate le chiamate di sconosciuti.
- Quando vi si mette fretta, si minaccia il blocco del conto o si esercita qualsiasi altro tipo di pressione, si tratta di un tentativo di frode. Eliminate l’e-mail o terminate la chiamata immediatamente.
- Se non siete sicuri, contattate direttamente l’azienda o la persona in questione tramite i canali ufficiali (servizio clienti, app one, numero di telefono personale).
- Occorre prestare particolare attenzione ai codici QR. Analizzate attentamente il link nella modalità anteprima e assicuratevi di essere sul sito giusto.
- E non cliccate i link all’interno di un’e-mail, a meno che non vi fidiate al 100%.
- Non condividete mai password, informazioni sul conto o sulla carta di credito e codici SMS.
Card Security
La piattaforma di prevenzione Card Security informa sulle truffe che coinvolgono le carta di credito e di debito. Su card-security.ch troverete informazioni utili e approfondite sull’uso della vostra carta, sull’attuale abuso della carta e su come proteggervi da questi abusi.

La campagna attuale pone l’accento sui rischi del phishing in diversi canali e comprende anche «LINDA lo sgama!»: oltre ad attirare l’attenzione, la pescatrice rappresenta anche una checklist che vi aiuta a riconoscere le truffe ancora più rapidamente.
Informatevi ora sul sito di Card Security e mettete alla prova le vostre conoscenze in materia di phishing e abuso di carte. Con un po’ di fortuna potete vincere un buono online del valore di CHF 1000.–.