«Grand Budapest Hotel»
Il film è incentrato sulle turbolente avventure di un concierge e di un valletto del malridotto Grand Budapest Hotel. Nell’inseguimento su slitta e sci, una delle scene chiave del film, si nota anche un osservatorio riprodotto sul modello dell’osservatorio Sphinx sullo Jungfraujoch. Il film, fastoso e con molti fantastici attori, ha vinto fra l’altro quattro Oscar.
di Wes Anderson, con Ralph Fiennes e Tilda Swinton, 2014, 101 min.
«xXx»
«xXx» (pronunciato triple X), con Vin Diesel, è consigliato agli amanti dei film d’azione piuttosto duri. In questo film, che era stato pensato come il nuovo James Bond del XXI secolo, gli stunt sono ovviamente più importanti della trama, che racconta di un’organizzazione illegale che vuole mettere una contro l’altra le potenze della terra. In «xXx» si trovano camei di vari esponenti di sport estremi. Appare estrema anche la scena in cui Vin Diesel sullo snowboard deve dimostrare di essere più veloce di una valanga.
di Rob Cohen, con Vin Diesel e Samuel L. Jackson, 2002, 123 min.
«Inception»
Dominick Cobb si guadagna da vivere rubando informazioni preziose dai sogni di altre persone. In realtà, però, Cobb vuole poter avere di nuovo una vita normale e tornare dalla sua famiglia. Per riuscirci deve portare a termine un ultimo incarico, che sembra impossibile. Anche in questo psico-thriller c’è un inseguimento sulle piste da sci, per il quale il regista si è ispirato al suo film preferito di 007: «Al servizio segreto di Sua Maestà».
di Christopher Nolan, con Leonardo DiCaprio e Joseph Gordon-Levitt, 2010, 148 min.