Il bagaglio va per conto suo. Dopo lo scalo a Bangkok voliamo a Trang, un piccolo aeroporto regionale. Al ritiro bagagli, l'avventura delle ferie inizia prima del previsto. Dopo aver atteso pazientemente per mezz'ora il mio zaino, cominciamo pian piano a preoccuparci. Perché non arriva? Dopo una verifica, scopriamo che lo zaino non è arrivato. Possiamo comunque proseguire e il bagaglio ci verrà spedito non appena arriva.
Mi sono procurato tutto il necessario e dopo tre giorni è arrivato finalmente anche il mio zaino: visto l'inizio così turbolento, ci godiamo ancora di più le splendide spiagge sabbiose, le baie deserte e i tramonti da cartolina. Per fortuna nel resto del viaggio il bagaglio non è andato più smarrito.
Il caldo e le sue conseguenze
Su Koh Lanta noleggiamo un’auto per andare alla scoperta dell’isola. Facciamo il bagno nel mare trasparente, esploriamo la zona, mangiamo gustosi piatti tipici nei ristorantini della zona: la vita sì che è meravigliosa! Purtroppo non per molto. Già il secondo giorno mi viene mal di pancia. Di escursioni non se ne parla: riesco a malapena a spostarmi dal letto al bagno. I disturbi non migliorano nemmeno dopo diverse ore e pian piano comincio a temere di essermi preso qualcosa di grave.
Per sicurezza cerchiamo un medico che, con nostro grande sollievo, ci dice di stare tranquilli. Se davvero avessi avuto qualcosa di serio, avrei probabilmente dovuto anticipare il viaggio di ritorno e interrompere le ferie. Grazie alle terapie, invece, siamo potuti rimanere lì a rilassarci ancora!
Buono a sapersi
Se mi fossi ammalato davvero in modo grave e fossi dovuto andare in ospedale, avrei potuto affidarmi all'assistenza medica durante il viaggio mettendomi in contatto dalla Tailandia, 24 ore su 24, con i partner di assicurazione di Viseca per ottenere aiuto.