Un luogo interessante da visitare
Vari osservatori offrono visite guidate quando il cielo è sereno. L’osservatorio Urania merita tuttavia una visita anche in caso di maltempo o pioggia: ogni visita guidata, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, include una lezione di astronomia che insegna le conoscenze di base e spiega le funzioni del telescopio. Se non si riesce a vedere lontano, è possibile utilizzare il telescopio dell’osservatorio Urania per scoprire oggetti nelle vicinanze, come l’Uetliberg. Inoltre, sugli schermi della cupola vengono proiettate simulazioni al computer di costellazioni, orbite di pianeti e galassie.
Un osservatorio per bambini
L’universo affascina anche i bambini. Molti osservatori astronomici non impongono limiti di età, l’osservatorio Urania fornisce come riferimento per le normali visite guidate un’età minima di 9 anni. Offriamo inoltre speciali visite guidate per i bambini dai 6 anni in su ogni primo sabato del mese, che sono più brevi rispetto a quelle normali e sono gratuite per i bambini e la persona che li accompagna».
Tutto sulle visite in osservatorio
Gli orari di apertura e le prenotazioni variano da un osservatorio all’altro. Per visitare l’osservatorio Urania è necessario aggregarsi a una visita guidata pubblica, per la quale non è necessario prenotarsi. Il motto è: chi prima arriva meglio alloggia. Gruppi, scolaresche e privati possono anche prenotare visite guidate private su richiesta.