
Scoprite viaggi on the road spettacolari attraverso l’Europa
Viaggiare su strada è il modo migliore per esplorare una regione. Un viaggio on the road promette molto e sicuramente non annoia. Partite e godetevi la libertà su due o quattro ruote. Abbiamo preparato per voi cinque itinerari piuttosto brevi in Europa, che offrono splendidi paesaggi e tante attrazioni culturali, e consentono anche a chi decide all’ultimo momento di vivere un’esperienza indimenticabile in estate.
Ci vogliono spirito di avventura e piacere di guidare. Se li avete entrambi e quest’estate non avete ancora programmato le vostre vacanze, dovreste prendere in considerazione uno di questi cinque viaggi on the road. Non importa se partite da casa con la vostra auto, prenotate un auto a noleggio o vi mettete in sella alla vostra bici: questi cinque itinerari offrono in ogni caso un’avventura indimenticabile.

Route des Grandes Alpes
Il percorso inizia ufficialmente sulla sponda sud del Lago Lemano, quindi potete partire on the road comodamente da casa. Sembra che qualche motociclista sia riuscito a percorrere i quasi 700 chilometri attraverso 21 passi alpini in un solo giorno. Una tale fretta, però, non di addice per una vacanza. È meglio prendersi tempo per percorrere la tratta da Thonon-les-Bains a Mentone sul Mediterraneo, perché i paesaggi sono mozzafiato e le possibili soste con panorami spettacolari numerose. Concedetevi pertanto almeno cinque giorni di tempo.
Luoghi imperdibili lungo il percorso
- Il Col de l’Iseran, il passo asfaltato più alto d’Europa.
- Briançon, la città più alta della Francia il cui centro storico è patrimonio mondiale dell’UNESCO.
- L’elegante Megève e la cittadina di Beaufort, famosa per il suo formaggio: da assaggiare assolutamente.
- Dal Col de la Cayolle a Mentone, dove tutto diventa mediterraneo.
Tappe proposte
- Thonon-les-Bains → La Clusaz (circa 90 km, 2–3 ore di viaggio)
- La Clusaz → Bourg-Saint-Maurice (circa 120 km, 3–4 ore di viaggio)
- Bourg-Saint-Maurice → Lanslebourg (circa 90 km, 2–3 ore di viaggio)
- Lanslebourg → Briançon (circa 110 km, 3–4 ore di viaggio)
- Briançon → Barcelonnette (circa 120 km, 3–4 ore di viaggio)
- Barcelonnette → Mentone (circa 160 km, 4–5 ore di viaggio)

Verso l’Atlantico e oltre
Da Bergen o Oslo, viaggiate dapprima verso nord. Il punto di partenza di questo viaggio on the road in Norvegia è Ålesund, da dove si arriva a Kristiansund in quattro tappe. I 400 chilometri in totale sembrano pochi, ma l’itinerario è talmente spettacolare che si potrebbero fare ancora altre tappe. Sulla strada atlantica vi avvicinerete al cielo e al mare come non avete mai fatto prima.
Luoghi imperdibili lungo il percorso
- Trollstigen: leggendaria strada a tornanti con piattaforma panoramica
- Geiranger Skywalk con una vista immensa
- Strada dell’Atlantico con il «ponte verso il nulla»
- Il fiordo di Geiranger è patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è considerato uno dei fiordi più belli del mondo.
Tappe proposte
- Ålesund → Trollstigen (circa 110 km, 2,5–3 ore di viaggio)
- Trollstigen → Geiranger (circa 90 km, 2,5–3 ore di viaggio)
- Geiranger → Molde (circa 120 km, 3–3,5 ore di viaggio)
- Molde → Kristiansund (circa 105 km, 2,5–3 ore di viaggio)

La Route 66 scozzese
Da Glasgow o Edimburgo, Inverness è raggiungibile relativamente in fretta con un’auto a noleggio. Lì inizia e finisce la North Coast 500, la Route 66 scozzese. È il viaggio su strada più spettacolare della Scozia lungo oltre 500 miglia. Guidate lungo coste mozzafiato con spiagge solitarie, passate vicino a castelli e distillerie di whisky e vivete le Highlands nella loro essenza. Lontano dalle masse di turisti troverete sicuramente un Bed & Breakfast dove passare la notte. Se percorrete il tragitto in senso orario, i panorami sono ancora più spettacolari.
Luoghi imperdibili lungo il percorso
- Sandwood Bay è un’incantevole spiaggia isolata, raggiungibile solo a piedi.
- Degustazione di whisky e gin in alcuni luoghi lungo l’itinerario.
- Alla spiaggia di Achmelvich, con le sue acque turchesi, ci si sente quasi come ai Caraibi.
- Dunrobin Castle è un castello fiabesco con una propria falconeria
Tappe proposte
- Inverness → Applecross (circa 130 km, 3–3,5 ore di viaggio)
- Applecross → Gairloch (circa 120 km, 3 ore di viaggio)
- Gairloch → Ullapool (circa 110 km, 2,5–3 ore di viaggio)
- Ullapool → Durness (circa 145 km, 3–3,5 ore di viaggio)
- Durness → Thurso/Dunnet Head (circa 120 km, 2,5–3 ore di viaggio)
- Thurso → Wick → Helmsdale (circa 130 km, 2,5–3 ore di viaggio)
- Helmsdale → Inverness (circa 120 km, 2 ore di viaggio)

Incontro ravvicinato con gli orsi
Per il viaggio on the road attraverso i Carpazi potete partire anche da casa. Ma è più comodo e veloce passare per Bucarest, la capitale della Romania. È meglio noleggiare un 4×4, così potrete viaggiare dappertutto in montagna. Calcolate almeno cinque giorni per il viaggio di andata e ritorno; più tempo avete, meglio conoscerete il paese e la gente. E aumenteranno anche le vostre possibilità di imbattervi in qualche orso. Il Transfăgărășan, la strada montana dei Carpazi, offre le migliori condizioni per un incontro di questo tipo.
Luoghi imperdibili lungo il percorso
- Il castello di Peleș è magnifico ed è considerato uno dei più belli in Europa.
- La pittoresca città vecchia di Brașov con la famosa Torre Nera.
- Il Transfăgărășan, la strada montana dei Carpazi, è una delle strade più spettacolari del mondo.
- La Transalpina è un’ottima alternativa al Transfăgărășan.
Tappe proposte
- Bucarest → Sinaia (circa 130 km, circa 2 ore di viaggio)
- Sinaia → Brașov (circa 45 km, circa 1 ora di viaggio)
- Brașov → Făgăraș → Transfăgărășan → Sibiu (circa 250 km, 4,5–5,5 ore di viaggio)
- Sibiu → Transalpina → Rânca (circa 180 km, 4–5 ore di viaggio)
- Rânca → Târgu Jiu → Pitești (circa 250 km, 4,5–5,5 ore di viaggio)
- Pitești → Bucarest (circa 120 km, circa 2 ore di viaggio)

Tour in Andalusia
Il periodo migliore per percorrere questo itinerario è l’autunno o la primavera. In estate può fare davvero molto caldo. Il viaggio inizia e finisce a Malaga. Potete percorrere gli 850 chilometri anche più velocemente, ma vi consigliamo di programmare almeno una settimana; già solo Siviglia è una città da esplorare per diversi giorni. Il sud della Spagna è caratterizzato da paesaggi montuosi molto suggestivi, villaggi bianchi e attrazioni culturali sparse ovunque.
Luoghi imperdibili lungo il percorso
- Ronda è famosa per la sua posizione su una gola con lo spettacolare Puente Nuevo.
- Setenil de las Bodegas con le sue case costruite nella roccia.
- Arcos de la Frontera, situata su una roccia, è uno dei «Pueblos Blancos» più belli.
- La storica città di Carmona offre una bella vista dalla fortezza dell’Alcázar.
- El Torcal de Antequera è un parco naturale con bizzarre formazioni rocciose.
Tappe proposte
- Málaga → Marbella → Ronda (circa 110 km, circa 2,5 ore di viaggio)
- Ronda → Setenil de las Bodegas → Grazalema (circa 85 km, circa 2,5 ore di viaggio)
- Grazalema → Arcos de la Frontera → Jerez de la Frontera (circa 110 km, circa 2,5 ore di viaggio)
- Jerez → Cádiz → Siviglia (circa 120 km, circa 2,5 ore di viaggio)
- Siviglia → Carmona → Cordova (circa 140 km, circa 2,5 ore di viaggio)
- Córdoba → El Torcal de Antequera → Nerja (circa 200 km, circa 3,5 ore di viaggio)
- Nerja → Málaga (circa 65 km, circa 1,5 ore di viaggio)
Noleggiate un’auto e risparmiate
Presso la maggior parte delle società di autonoleggio è necessario depositare una carta di credito come garanzia. Senza la carta spesso non è possibile noleggiare un veicolo. Se pagate un’auto a noleggio con la carta Oro o la carta Platino, beneficiate anche di un’assicurazione franchigia per noleggio auto che copre la franchigia fino a CHF 10 000.– nei casi di danneggiamento o furto. Così potete risparmiare sui costi, perché vengono a mancare le spese aggiuntive per la riduzione della franchigia. Con la carta Platino, l’auto a noleggio è persino assicurata automaticamente con l’assicurazione casco totale fino a CHF 100 000.