1. Verso il villaggio di Schellen-Ursli e oltre
Diversamente da St. Moritz, che tutti conoscono, gli affascinanti villaggi della Bassa Engadina vengono spesso messi nel dimenticatoio. Non lontano da Guarda, il villaggio di Schellen-Ursli, si trova Tarasp con l'omonimo castello, che è considerato una delle fortificazioni più imponenti del Cantone dei Grigioni. Il castello di Tarasp si erge maestoso su uno sperone roccioso ed è visibile anche in lontananza. Vale la pena visitarlo con una guida. Ma il villaggio ha anche altro da offrire. Oltrepassando il lago di Tarasp vi consigliamo di fare una breve passeggiata fino al lago Nair, situato leggermente più in alto. Questo specchio d'acqua si trova al centro di una torbiera alta e offre un'area attrezzata per grigliate che invita a concedersi una sosta. Grazie al colore scuro e alla bassa profondità del lago, in estate è possibile anche tuffarsi nelle sue acque rinfrescanti, ma non troppo fredde. Chi ha tempo e non deve tornare a Tarasp in auto, dovrebbe assolutamente proseguire in direzione Scuol e passare attraverso la gola della Clemgia con i suoi impressionanti crepacci.
2. Complicazioni nell'alta valle del Giura
Il Giura è molto più di un cantone. Il Giura svizzero si estende da Ginevra fino a Soletta e oltre, e alterna paesaggi selvaggi e impervi a villaggi idilliaci che invitano a una sosta. Queste graziose cittadine offrono più di quanto si possa pensare. Tra queste vi sono ad esempio Porrentruy o La Chaux-de-Fonds, che sono molto diverse tra loro, ma entrambe meritano di essere visitate.
Se volete vivere appieno il Giura, vi consigliamo di visitare la valle di Joux. In questa zona, che è considerata la culla dell'orologeria, vengono fabbricati da secoli orologi e strumenti di misurazione. Dopo una piacevole passeggiata lungo il lago concedetevi una sosta culturale al museo degli orologi Espace horloger di Le Sentier. Meccanismi ingegnosi dotati di affascinanti funzioni meccaniche aggiuntive, le cosiddette complicazioni, sono una particolarità di questa regione. Il museo racconta la storia dell'orologeria nei minimi particolari e sulla base di pezzi originali. Qui potete ammirare anche alcuni orologi con complicazioni appartenenti alla produzione attuale delle più importanti manifatture della valle.
3. Un castello, i suoi giardini e il lago più grande della Svizzera
Sulle sponde del lago Lemano si ha la sensazione di trovarsi davanti al mare tanto lo sguardo può spingersi lontano. Ginevra e Losanna, ma anche Vevey e Montreux, offrono già da sole tutti gli ingredienti salienti di un viaggio nella Svizzera romanda. A queste si aggiungono, però, anche i magnifici giardini del castello di Vullierens, situato appena sopra Morges. È sicuramente uno dei parchi più spettacolari della Svizzera. Tra i nove giardini a tema troverete anche voi la vostra oasi di verde: ad esempio il giardino segreto, il giardino di Dorianne, il sentiero equestre o il bosco incantato. L'attrazione principale di questi giardini, che si estendono per oltre 30 ettari, sono però gli enormi campi di iris che fioriscono in tutti i colori immaginabili e danno al parco il soprannome di «Jardin des Iris». Un'esperienza unica da vivere tra giardini fioriti, sculture e una tenuta vinicola.