10 anni di one App: le fondamenta per il futuro dei pagamenti

Il 12 novembre 2025, l’app one festeggia il suo primo numero tondo: l’innovazione digitale che in 10 anni ha cambiato il modo di pagare in Svizzera. Nata nel 2015 come semplice soluzione di sicurezza per confermare le transazioni, one è diventata oggi un’app di servizi completa con oltre 2,5 milioni di utenti registrati.

min. di lettura-01.11.2025 – Foto: Viseca/shutterstock

In breve

  • Viseca celebra il 10° anniversario dell’app one.
  • Ideata inizialmente per confermare le transazioni tramite il protocollo 3-D Secure, l’app one è stata costantemente ampliata con nuovi servizi, come i pagamenti tramite smartwatch o Apple Pay.
  • Oggi 2,5 milioni di utenti si affidano all’app di servizi one, già pronta per affrontare i pagamenti del futuro.

Gli inizi sono stati modesti, ma già all’insegna dell’innovazione. Quando per molti i pagamenti mobili erano ancora un’utopia, Viseca lanciava già nel 2015 la prima versione dell’app one, allora ancora sotto il nome di VisecaOne. L’unica funzione disponibile era la conferma delle transazioni con il protocollo 3-D Secure, che da allora rende ancora più sicuri i pagamenti negli shop online. Già un anno dopo, Viseca ampliava l’app con funzioni fondamentali come il «Cockpit», la «Panoramica delle carte» e l’area «Fatture». Da quel momento gli utenti avevano sempre accesso a una panoramica delle spese effettuate con la carta di credito e delle relative fatture. Questa evoluzione non passò inosservata: i primi riconoscimenti ai «Best of Swiss Apps» confermarono l’approccio innovativo.

La conferma delle transazione con 3-D Secure e il cockpit dell’app one: com’erano ieri e come sono oggi. Dieci anni di miglioramenti costanti per offrire funzioni mirate, una valida esperienza utente e un design accattivante.

shop premi surprize e Mobile Payment

L’ampliamento dell’app proseguiva in maniera sistematica: nel 2017 veniva integrato lo shop premi surprize e introdotta la funzione di classificazione automatica delle transazioni, che suddivideva le spese in categorie come «economia domestica», «assicurazioni» o «tempo libero» per offrire una panoramica più chiara. Nel 2018 arrivavano i servizi di pagamento senza contatto come GarminPay e FitbitPay che consentivano alla clientela di pagare comodamente con uno smartwatch. Nello stesso anno venivano lanciate anche le prime funzioni self-service, come l’ordinazione autonoma del PIN e il blocco della carta.

Già nel 2018 Viseca consentiva i pagamenti senza contatto tramite smartwatch grazie all’introduzione dei servizi di pagamento GarminPay e FitbitPay.

Apple Pay: una pietra miliare

L’anno 2019 segnava una pietra miliare importante: one era la prima app in Svizzera a integrare Apple Pay e traduceva nella realtà il pagamento senza contatto con l’iPhone. L’app one diventava così il leader svizzero nei pagamenti digitali. Questo sviluppo si rifletteva anche nei riconoscimenti ottenuti: tre premi ai «Best of Swiss Apps» e doppio oro ai «Digital Economy Awards» per User Experience e Lean, Agile & Scrum.

Nel 2019, one era la prima app in Svizzera a integrare Apple Pay.

Da Google Pay alla carta di credito Cumulus della Migros

Gli anni 2020 e 2021 procedevano all’insegna della facilità d’uso e della crescita. Google Pay veniva integrato, la popolare funzione «Spending Target» aiuta da allora a controllare le spese e PIN, numero di carta e CVV potevano essere visualizzati nell’app. Nel frattempo il numero di utenti cresceva, raggiungendo 1,5 milioni di persone.

Nel 2022, Viseca tagliava un altro traguardo insieme alla Banca Migros nel panorama fintech svizzero: per la carta di credito Cumulus venivano introdotti il primo onboarding digitale e l’emissione immediata – un’innovazione premiata nuovamente con il bronzo ai «Best of Swiss Apps». Un anno dopo, l’onboarding riceveva addirittura l’argento ai «Best of Swiss Web».

Oggi: un’app affermata e con oltre 2,5 milioni di utenti

Anche oggi i numeri parlano da soli: oltre 2,5 milioni di utenti registrati si affidano all’app one. Con 4,7 stelle nell’Apple Store, 4,6 stelle su Google Play e complessivamente undici riconoscimenti, one è diventata un’app utilizzata volentieri ogni giorno da milioni di persone.

Con one le carte di credito, di debito e prepagate vengono gestite online in modo semplice e sicuro, a casa o in viaggio. 2,5 milioni di utenti si affidano all’app one.

Il futuro: l’app per i pagamenti di nuova generazione

L’app one viene sviluppata costantemente: da app di gestione originaria è diventata una soluzione di pagamento completa per semplificare ulteriormente la vita quotidiana dei suoi utenti. In stretta collaborazione con le banche svizzere, vengono lanciati regolarmente nuovi servizi innovativi, pensati per soddisfare le esigenze degli utenti e costituire la base dell’esperienza cliente del futuro. Inviare denaro, pagare nei negozi o saldare le fatture: presto tutto sarà possibile da un’unica piattaforma. Non vediamo l’ora!